Cosa devo fare se il robot Shark si blocca spesso? 
 

Durante le prime pulizie, potrebbe essere necessario fare alcune piccole regolazioni per ottimizzare le prestazioni del robot. 

  • Assicurarsi di trovare una collocazione permanente per il supporto in un’area centrale con un buon segnale Wi-Fi. 
  • Preparare sempre la casa prima di pulire. Eliminare i cavi e altre ostruzioni. Se un’ostruzione non può essere spostata, bloccare l’area con le strisce BotBoundary®. 
  • Il robot potrebbe farsi strada sotto i mobili con poco spazio, ma non essere in grado di liberarsi. Provare a usare le strisce BotBoundary® per bloccare le aree problematiche. Se possibile, spostare i mobili lontano dai bordi di tappeti o moquette. 
  • Il robot può facilmente scavalcare ostacoli alti fino a 2 cm. Ostacoli più alti possono rappresentare un problema. Usare le strisce BotBoundary® per bloccare queste aree. 
  • Se il supporto o la base sono bloccati da ostacoli, il robot potrebbe avere difficoltà a farvi ritorno. 
  • Assicurarsi che il supporto sia situato in posizione centrale, con 1 metro di spazio libero su entrambi i lati. È possibile acquistare altre strisce BotBoundary® qui 
  • Assicurarsi di utilizzare il robot in condizioni di buona illuminazione. Se il robot viene messo in funzione di notte, assicurarsi di tenere accese le luci in tutte le stanze da pulire. 
  • In alcune situazioni, il sensore di rilevamento dei dirupi del robot potrebbe essere attivato da tappeti o superfici molto scure, causando l’arresto del robot per motivi di sicurezza. 
  • Bloccare l’area con le strisce BotBoundary®. È possibile acquistare altre strisce BotBoundary®qui. 

 
 
Nota: si sconsiglia di posizionare le BotBoundary® sotto un tappeto. 

 

Perché il robot Shark non si carica? 
 

Verificare prima che la base sia collegata all’alimentazione e l’interruttore di accensione sul retro sia in posizione ON. Quando la base viene alimentata, la spia emette una luce verde. Se la spia verde non si accende, provare a collegare il supporto a una presa diversa. 
 
Se la spia verde è accesa ma il robot non si carica, verificare che l’interruttore di accensione sul lato del robot sia posizionato su ON (I). 
 
Il robot deve essere posizionato in modo che i due contatti metallici sul fondo tocchino i contatti metallici della base quando la porta di evacuazione del robot è contro la parete della base. Quando la carica inizia, la spia del supporto si accende in BLU e il robot emette un SEGNALE ACUSTICO. È in carica quando si vede la spia della batteria lampeggiare di colore blu in sequenza. 
 
Nota: caricare prima del primo utilizzo. La batteria del robot potrebbe essere scarica quando arriva. Posizionare il robot sulla base per caricarlo prima di utilizzarlo. Quando la carica è completa, entrambe le spie della batteria emettono una luce fissa. 

 

Il robot Shark sembra avere un tempo di funzionamento più breve del previsto. Cosa devo fare? 

 

Se il tempo di funzionamento è più breve del previsto, assicurarsi che il robot sia completamente carico. Lasciare il robot in carica per almeno 4-6 ore tra una mansione di pulizia e l’altra. 
 
Le tre spie sopra il pulsante Clean indicano il livello di carica del robot. 
 

  • 2 barre blu lampeggianti: il robot si sta caricando. Lasciare che il robot si carichi almeno per tre ore fra una mansione di pulizia e l’altra. 
  • 3 barre blu fisse: il robot è completamente carico e pronto a pulire. 
  • 2 barre blu fisse: il robot è quasi completamente carico e pronto a pulire. 
  • 1 barra blu fissa: la batteria del robot si sta scaricando e deve essere ricaricata. 
  • 1 barra rossa lampeggiante: la batteria del robot ha finito la carica e/o è criticamente bassa. Inserire manualmente il robot nel supporto di ricarica. Il robot deve essere posizionato in modo che i due contatti metallici sul fondo tocchino i contatti metallici del supporto di ricarica. 

 
 
Quando il robot è agganciato correttamente, la spia verde sul lato del supporto diventa blu. Nota: potrebbero essere necessari fino a 5 secondi dopo il contatto con il supporto prima che le spie della batteria visualizzino la sequenza di carica, quindi, se si sta regolando la posizione del robot sul supporto, attendere 5 secondi tra una regolazione e l’altra. 
 

  • Tutte le spie della batteria sono spente: 
  • La batteria del robot potrebbe essere scarica. Inserire manualmente il robot nel supporto di ricarica. Seguire i passi elencati sopra. 
  • Confermare che l’interruttore di accensione sia acceso. Premere l’interruttore di accensione sul lato del robot in posizione (I) per accendere il robot. 
  • Se l’interruttore di accensione è acceso ma le spie della batteria non lo sono, il robot potrebbe essere in Modalità Sospensione. Premere il pulsante Dock o Clean per far uscire il robot dalla Modalità Sospensione. 

 

Come si possono rimuovere i capelli o i frammenti che sono bloccati nella ruota anteriore? 

 

ATTENZIONE: spegnere (0) l’alimentazione sul robot e la base prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione. 
 
Pulire come necessario. 
 
Per pulire la ruota anteriore, per prima cosa svitarla. (Potrebbero essere necessari degli attrezzi per rimuovere la ruota). Rimuovere qualsiasi pelo o accumulo di frammenti. Riattaccare la ruota prima dell’uso. 

blobid0.jpg

blobid1.jpg

Cosa devo fare se il robot Shark smette di raccogliere sporcizia o frammenti? 
 

Le prestazioni del robot potrebbero essere compromesse da un intasamento o un filtro sporco. Per eliminare eventuali intasamenti, svuotare prima il contenitore raccoglipolvere e togliere tutti i frammenti. Successivamente, rimuovere la spazzola a rullo e qualsiasi pelo o frammento bloccato intorno alla stessa o dietro. 

 

Perché il robot Shark si è fermato al centro della stanza? 
 

  1. Il robot ha bisogno di luce per vedere dove sta andando. Se si sta facendo funzionare il robot di notte, o in una zona buia, accendere le luci fino a quando il robot finisce la sua pulizia. 
  1. Il robot potrebbe essere in modalità di errore. Si prega di controllare le seguenti potenziali modalità di errore: 
  • Batteria scarica: la batteria potrebbe essere scarica. 
  • Frammenti/intasamento nella spazzola a rullo: seguire le istruzioni di manutenzione qui sotto. 
  • Fibre di tappeto a pelo alto bloccate nella spazzola a rullo: seguire le istruzioni di manutenzione qui sotto. 
  • Bloccato sulla transizione/soglia del pavimento: il robot può avere difficoltà a passare sopra alcune soglie. Spostare manualmente il robot dalla soglia prima di riavviare. Assicurarsi che l’interruttore di accensione sia acceso (I) e che il supporto riceva corrente dalla presa elettrica. Sistemare il supporto sul pavimento nudo, oppure posizionarlo sullo SharkMat se è su un tappeto. Non posizionare il supporto sotto un lucernario. 

 
 
Se c’è un intasamento, il robot smette di pulire per evitare il surriscaldamento. Rimuovere qualsiasi frammento dal robot prima di riavviare. Per eliminare gli intasamenti, prima svuotare il contenitore raccoglipolvere e rimuovere tutti i frammenti incastrati. Successivamente, rimuovere la spazzola a rullo e qualsiasi frammento bloccato intorno alla stessa o dietro. Seguire le istruzioni della tabella qui sotto per pulire il filtro e le altre parti che è necessario manutenere regolarmente per ottenere prestazioni ottimali. 

 

Perché il robot Shark si gira negli spazi aperti? 

 

L’algoritmo di navigazione del robot fa girare il robot negli spazi aperti per coprire un’area più estesa. Se ciò si verifica frequentemente, spegnere l’unità e spolverare la lente del paraurti con un panno pulito e asciutto. Premere il paraurti all’indietro alcune volte per assicurarsi che si muova liberamente. Assicurarsi di pulire regolarmente tutti i sensori. 


 

Powered by Zendesk